Viviamo veramente in un Paese fantastico!
Il prossimo anno perderò gli assegni familiari, perché mia figlia compirà diciotto anni (come se un diciottenne smettesse di costare), però in compenso le tasse che pago serviranno per dare 80 euro al mese ad altre madri che hanno un reddito (dichiarato, quindi certo solo per i dipendenti) quadruplo del mio.
24 ottobre 2014 alle 11:41
Viviamo, tra gli altri difetti, in un paese che disincentiva a procreare. Purtroppo è un dato di fatto.
24 ottobre 2014 alle 12:12
Pensiamo positivo: disincentiva a procreare ma incentiva a delinquere!
24 ottobre 2014 alle 11:48
sì, è un paese meraviglioso. del resto si sa che i diciottenni sono a costo zero.
24 ottobre 2014 alle 12:15
Non gli devi comprare né il latte in polvere e né i pannolini. C’è altro, forse?
Si sa che i libri scolastici, per dirne una, sono gratis, no?
27 ottobre 2014 alle 15:56
Guchi ma allora sei viva? Ciaooooooo….. Il vecchio Ebby ti bacia e abbraccia e in ossequio al comune senso del pudore si limita a questo.
26 ottobre 2014 alle 22:15
Si ti sbrighi a fare un altro bebé entro il 2015 potrai godere dell’assegno destinato alle neo-mamme di ottanta euri.
E non dire ottanta paura, perché quella fa novanta.
27 ottobre 2014 alle 14:40
No hottanta paura. E neanche novhanta. Semplicemente non voglio un altro figlio e non lo metterò certamente al mondo per una manciata di euro.
27 ottobre 2014 alle 21:42
Una manciata di euro se ne fai uno solo, ma se ne partorisci un centinaio è una bella cifra.
27 ottobre 2014 alle 15:54
Ecco, il tasto qui “Mi piace”, mi sono guardato bene dal toccarlo
27 ottobre 2014 alle 16:07
Perché, bruciava? 😀
27 ottobre 2014 alle 16:08
Peggio. Sparava.